IL PARCO MARINO DI LA STREA
L'AMP Porto Cesareo, istituita con Decreto del Ministero dell'Ambiente del 12/12/97, pubblicato sulla G.U. n. 45 del 24 febbraio 1998, con i suoi 16.654 ettari di superficie marina tutelata, è la terza per estensione in Italia. I 32 km di costa della riserva ricadono nei due comuni di Porto Cesareo e di Nardò, entrambi della provincia di Lecce. Il tratto di litorale ionico che delimita l'AMP di Porto Cesareo è caratterizzato da una linea di costa molto varia e dai contorni frastagliati, limitata a nord da Punta Prosciutto e a sud da Torre dell'Inserraglio.
Una altra zona interna all'AMP di particolare bellezza è l’Isola dei conigli, nel Salento, prende il nome dal lontano passato in cui questi animali, allevati con amore, fornivano sostentamento alle famiglie durante i periodi più difficili. Negli anni ’50, infatti, si decise di promuovere un’originale iniziativa volta a creare una colonia di conigli selvatici sull’isola.
Ma se i conigli ora sono scomparsi il legame con loro, invece, è rimasto intatto e ha dato vita ad un soprannome che celebra la loro libertà.
L’isola è stata, inoltre, un antico scalo commerciale, ha ospitato anfore e vasi, come testimoniano frammenti di storia rinvenuti nella sua terra. Non mancano, poi, le affascinanti leggende che raccontano di un anello fenicio e di una tomba bizantina.
Ma il tesoro più prezioso dell’isola è la sua natura selvaggia e incontaminata, che si svela tra trulli di pietra e la maestosità della “pietra dei cento ducati”.
Un tempo la casa del custode, ora simbolo di una storia vissuta, che cattura lo sguardo e la mente, come un’invocazione alla bellezza.



Crea il tuo sito web con Webador